Agorà

CIRCOLO CULTURALE

Chi siamo

Il gruppo di ricerca

Nato dalla passione di alcuni amici per la storia e la cultura del nostro territorio, Agorà gruppo ricerca storica di Sovere vede i suoi albori nel 2007, ritenendo opportuno mantenere un tramite tra le diverse generazioni passate e future si pone l’obiettivo di raccogliere, recuperare e conservare documenti, fotografie, racconti orali, interviste, filmati e tutto ciò che riguarda la storia del paese di Sovere, al fine di creare un archivio consultabile e fruibile a tutti.

Da anni si occupa di promuovere iniziative culturali di vario genere e dal
2022 si rinnova come Circolo culturale.

Testi

Sovere, un tuffo nel 1800

L’informatizzazione del Catasto Lombardo-Veneto offre uno spaccato del territorio soverese dagli anni Venti dell’Ottocento fino all’Unità d’ItaliaComune di Sovere. Com’era organizzato il nostro territorio? Quali attività vi si svolgevano? Qual era l’economia del paese e chi erano gli antichi proprietari delle nostre case? Una fotografia che ci restituirà conoscenza ed emozioni attraverso luoghi e toponimi diSovere. Unostrumento interattivo disposizione ditutticolorochevorrannoconoscereo approfondire l’argomento

Continua a leggere

La giornata della memoria, 27 gennaio 2022

In occasione della Giornata della Memoria, il gruppo di ricerca storica Agorà propone un brevissimo video relativo alla visita nel giugno 2007 ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, guidati da Slomo Venezia, allora ultimo sopravvissuto del Sonderkommand. A cura di Giovanni Cattaneo

Continua a leggere

L’angelo in famiglia

L’Angelo in Famiglia nasce nel 1923, è la rivista che consente a molte parrocchie di poter stampare il proprio notiziario parrocchiale come allegato.

Continua a leggere

Galleria foto