Sovere, un tuffo nel 1800
L’informatizzazione del Catasto Lombardo-Veneto offre uno spaccato del territorio soverese dagli anni Venti dell’Ottocento fino all’Unità d’ItaliaComune di Sovere. Com’era organizzato il nostro territorio? Quali attività vi si svolgevano? Qual era l’economia del paese e chi erano gli antichi proprietari delle nostre case? Una fotografia che ci restituirà conoscenza ed emozioni attraverso luoghi e toponimi diSovere. Unostrumento interattivo disposizione ditutticolorochevorrannoconoscereo approfondire l’argomento
L’angelo in famiglia
L’Angelo in Famiglia nasce nel 1923, è la rivista che consente a molte parrocchie di poter stampare il proprio notiziario parrocchiale come allegato.
Vecchie osterie di Sovere
Piccola ricerca sulle vecchie osterie di Sovere dall’inizio del ‘900.
Elisabetta Cortinovis
Le memorie di Elisabetta Cortinovis, soverese del ‘900. “Sprazzi di vita vissuta e sofferta”. Luoghi, personaggi e avvenimenti di Sovere.
I Fantoni a Sovere
Lavori dei Fantoni a Sovere.
Saggio di De Palma sulle ceramiche Bottaini a Sovere
Fabbrica ceramiche a Sovere fine ‘800. Saggio di De Palma sulle ceramiche Bottaini a Sovere.
Teresa Bottaini testamento
Testamento ufficiale della contessa Teresa Bottaini.
Per grazia ricevuta
Raccolta di ex voto conservati al Santuario della Madonna della Torre di Sovere.